Visualizzazione post con etichetta 30 giorni di telefilm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 30 giorni di telefilm. Mostra tutti i post

martedì 12 febbraio 2013

30 giorni di Telefilm #04

Oggi torno anche con la rubrica 30 giorni di Telefilm, al suo quarto appuntamento (rispetto a 30 giorni di libri qui sono un po' più indietro con i post). I telefilm sono un'altra delle mie passioni, dopo i libri, per cui non potevo non rispondere a queste domande a tema. Come al solito prima vi ripropongo il riepilogo delle puntate precedenti, prima di procedere con la nuova domanda di oggi.

RIEPILOGO POST PRECEDENTI:

4. Un personaggio che ti affascina 


Gregory House è il primo personaggio di un telefilm che mi è venuto in mente al pensiero su "chi mi affascina". House è un personaggio carismatico, che affascina di sicuro. Anche se devo dire io non sia una grande amante delle serie mediche, in questo caso ho fatto un'eccezione per via del carisma del suo personaggio protagonista. Infatti il dottor Gregory House è un medico poco convenzionale ma dotato di grandi capacità ed esperienza, a capo di una squadra di medicina diagnostica presso il fittizio ospedale universitario Princeton-Plainsboro Teaching Hospital, nel New Jersey. La serie trae ispirazione dai gialli del celebre detective Sherlock Holmes: in ogni episodio ha luogo un giallo diverso che il protagonista, attraverso le proprie capacità mediche e deduttive, deve districare basandosi su vari indizi, spesso poco evidenti; infine, egli riesce quasi sempre a risolvere il puzzle medico e a salvare il paziente.

E per voi qual'è il personaggio che più vi affascina dei telefilm che avete visto? 
Alla prossima, Angela.

venerdì 8 febbraio 2013

30 giorni di Telefilm #03

Oggi torno con un'altra rubrica 30 giorni di Telefilm, al suo terzo appuntamento. Iniziativa partita da facebook e approdata ora sul mio blog per mio diletto. Prima di rispondere alla nuova domanda un piccolo riepilogo delle puntate precedenti.

3. Il tuo cattivo preferito 

Tate - American Horror Story
Tate non è il classico cattivo che si odia e basta, è un cattivo che si odia, ma al tempo stesso si ama. E' un personaggio complesso, pieno di sfumature, uno psicopatico. L'ho adorato a tratti, l'ho odiato in altri. Tate in American Horror Story (per chi non conoscesse il telefilm) è un ragazzo (in realtà un fantasma) che durante la sua vita da adolescente fa una strage a scuola e uccide vari suoi compagni. Ora da fantasma sembra aver dimenticato di aver fatto tutto ciò, in realtà è ben consapevole dei suoi errori, ma non c'è possibilità di redenzione per chi si è macchiato l'animo di un tale gesto (oltretutto anche da fantasma non si comporta molto bene). Solo l'amore per Violet sembra curarlo in parte, anche se la sua natura rimane, non ci salva mai del tutto quando si ha l'animo macchiato da tali eventi. Alla fine della serie non ci sarà un lieto fine per Tate come è giusto che sia.
 Visto che si siamo rispolverò un mio vecchio post con la recensione del telefilm American Horror Story per chi volesse saperne di più sulla serie.
RECENSIONE AMERICAN HORROR STORY

mercoledì 6 febbraio 2013

30 giorni di Telefilm #02

Eccomi di nuovo con 30 giorni di Telefilm al suo secondo appuntamento. Per sapere quale fosse la domanda precedente vi rimando al primo post, 30 giorni di Telefilm #01.
Invece la domanda di oggi è la seguente.

2. Il tuo personaggio preferito 

Il mio personaggio preferito è Allison Dubois, la protagonista della serie Medium. Una madre, donna, dalle capacità particolari. E' in grado di parlare con i morti e di vivere le loro esperienze attraverso sogni premonitori ed apparizioni, che le consentono di capire come sono accaduti crimini e efferati delitti e di scoprire quindi l'identità dei colpevoli. Per essere utile al risolvimento dei casi collabora con il Procuratore Distrettuale Manuel Devalos e con il Detective Lee Scanlon. Mi è sempre piaciuto come personaggio forse per il suo essere cosi materno, ha tre figlie una più bella dell'altra e un marito perfetto. Ho sempre sognato di avere una famiglia come la loro e di vivere quell'amore. Il personaggio del telefilm si ispira ad una persona reale, appunto Allison Dubois, scrittrice e presunta medium statunitense che collabora con le forze dell'ordine dell'Arizona. Relativamente alle proprie capacità di medium, Allison DuBois ha pubblicato tre libri Don't Kiss Them Goodbye (2005), We Are Their Heaven: Why the Dead Never Leave Us (2006) e Secrets of the Monarch: How the Dead Can Teach Us About Living a Better Life, nessuno di questi tradotto in italiano.



E per voi qual'è il vostro personaggio preferito presente in un telefilm? Fatecelo sapere attraverso i commenti. Alla prossima Angela

martedì 5 febbraio 2013

30 giorni di Telefilm #01

Oggi inizio una nuova serie di post, dopo 30 giorni di libri (che ancora devo concludere), ecco 30 giorni di Telefilm (ho in programma di fare anche 30 giorni di Film xD). Iniziativa nata come al solito da facebook, in cui bisogna rispondere ogni giorno a una domanda a tema (avverto subito che non so se sarò costante, in base al mio tempo a disposizione). Detto ciò partiamo subito con la prima domanda di oggi.

1) Il tuo telefilm preferito

Qui non potevo metterne solo uno, per cui ho fatto una piccola classifica, un podio, con i tre miei telefilm preferiti di sempre, che mi hanno accompagnato in questi anni di patita e amante dei telefilm.

1. X-Files
 
Come non mettere al primo posto X-Files? E' stato il primo telefilm in assoluto che io abbia amato, per cui eccolo qui al primo posto. Sono cresciuta con X-Files e quando è finito ci sono rimasta tanto male, come succede anche oggi quando vedo l'ultima puntata di un telefilm che mi prende. Solo che adesso riesco ad accettarlo con maggiore consapevolezza xD Mulder e Scully io sono sempre stata li ad aspettare che si innamorassero, che scoccasse la scintilla fra loro (dopotutto sono una ragazza, spero sempre in una possibile storia d'amore tra i protagonisti). Quando ero più piccolina ricordo che alcune puntate mi mettevano una paura allucinante, logicamente riviste ora mi fanno solamente sorridere, ma allora ero proprio presa. I temi trattati sono temi che mi hanno sempre affascinata e all'epoca non è che se ne parlasse molto di ufo, alieni e quant'altro. Oggi giorno invece in tv proliferano programmi che non fanno altro che parlare di possibili avvistamenti, molti dei quali pure fandonie con servizi fatti solo per fare ascolti. Fox Mulder è un agente dell'FBI che lavora in un settore chiamato X-Files, un archio dove vengono catalogati e raccolti tutti i casi ritenuti inspiegabili. Mulder è ossessionato dal traumatico rapimento della sorella, avvenuto a suo dire a causa degli alieni, quando l'agente aveva 12 anni. Mulder cerca di raggiungere la verità credendo a prove e testimonianze ritenute impossibili. Insieme a lui c'è Dana Scully, medico e scienziata che utilizzando le sue competenze ha il compito di screditare le bizzarre tesi di Mulder. In realtà con il passare del tempo sarà lei a scuotere le sue certezze e la sua fede nella scienza ufficiale.

Cit.  Viviamo avvolti nelle tenebre che ci siamo creati intorno, serrando gli occhi davanti a un mondo che ci rifiutiamo di vedere.

2. Buffy l'ammazza vampiri 

La prima cacciatrice di cui io abbia ricordi. Il primo telefilm che univa vampiri, licantropi, streghe e tanto divertimento. Insomma il primo amore non si scorda mai, e il primo telefilm sui vampiri non si scorda mai xD
Per cui ecco al secondo posto Buffy, l'ammazza vampiri. Anche in questo caso quando il telefilm finì, all'epoca, fu un vero peccato e dispiacere, ma le belle storie prima o poi devono avere una conclusione (altrimenti ci ritroveremo Beatiful dei vampiri). Premetto che io sono sempre stata pro Spike, Angel non mi è mai piaciuto, e il finale è proprio spettacolare e bellissimo (anche se mi è dispiaciuto parecchio). Consigliato a tutti.

Cit. Per ogni generazione c'è una prescelta che si erge contro i vampiri, i demoni, e le forze del male. Lei è la cacciatrice.

3. Supernatural 

Al terzo posto la serie molto più recente, rispetto alle altre due precedenti, di Supernatural. Una serie che ha riscontrato fin dal suo esordio un grosso successo, dovuto sia alla trama interessante che ai due ragazzi protagonisti (molto carini xD), sia alle battute e la sua capacità di autoironia, di prendersi in giro da sola.
Una serie che merita davvero di essere vista, con l'eredità della cacciatrice Buffy, arrivano i due fratelli Winchester a prenderne il posto. Sam e Dean, riprendendo la tradizione di famiglia derivata dal padre, e iniziano il loro lavoro di cacciatori.


Cit. Mi chiamo Dean Winchester. Sono dell'Aquario, mi piacciono i tramonti, le passeggiate sulla spiaggia e le ragazze allegre. E non ho ucciso nessuno! (Dean)
La domanda più inquietante comunque è: perché ci credono gay? (Dean)

E voi quali sono i vostri telefilm preferiti, comunicatecelo se vi va nei commenti.
Alla prossima Angela

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...